Canyoning in Valsugana

Una grande avventura in un ambiente indimenticabile!
      

Il CANYONING IN VALSUGANA vi aspetta per una adrenalinica e divertente giornata di sport, una vera e propria avventura in un ambiente indimenticabile, immerso nella natura.

Canyoning significa calarsi lungo i corsi dei torrenti altrimenti inaccessibili tra cascate, rocce levigate, grotte, incredibili scivoli e pozze cristalline, sempre accompagnati dal flusso inesauribile dell’acqua.

Nuotare, Scivolare, Tuffarsi e Calarsi lungo le cascate è una esperienza nuova e indimenticabile in grado di regalare forti emozioni!

Prima di ogni uscita
Le Guide forniranno tutto il materiale necessario all’uscita e spiegheranno gli accorgimenti necessari ad affrontare la discesa e le principali manovre.

Alla fine dell’uscita
E’ previsto un piccolo rinfresco.

Adatto a chi?

E’ una esperienza adatta a tutti, che non richiede doti particolari, anche se si tratta della prima volta. Le Guide metteranno a disposizione tutta la loro esperienza e passione per farvi godere in tutta tranquillità e sicurezza questa piccola grande avventura. Ricordiamo che i salti non sono mai obbligatori e che è sempre possibile farsi calare con la corda dalle Guide.

I Canyon sono diversi per difficoltà e lunghezza e i gruppi saranno selezionati in base alla loro esperienza.

Quando?

I tour di Canyoning si organizzano da fine giugno a metà settembre

In Luglio e Agosto ogni giorno, mattina e pomeriggio

Tour per gruppi a parte

 

Canyoning

MAKKIAYON

Durata del tour: 4 ore

circa 2 ore in acqua

Nel cuore delle montagne del Gruppo Lagorai, immerso in una natura meravigliosa ed incontaminata, si trova questo bel canyon perfettamente adatto alla prima esperienza, seppure non banale con calate, scivoli, salti e una lunga calata finale.

Difficoltà: media

non sono richieste esperienze precendenti

Dove

Meeting point:
Cliccare per visualizzare la posizione google maps

Villaggio De Gasperi, Val Malene

Prezzo

85 € a persona

Partecipanti

adulti
bambini da 9 anni – min 35 kg

BAMBINI

MINIMO 9 anni  oppure < 35kg

COSA VI DIAMO

  • MUTA IN NEOPRENE
  • CALZARI IN NEOPRENE
  • CASCO
  • IMBRACATURA

COSA PORTARE

  • SCARPE SPORTIVE O DA TREKKING (per entrare in acqua – si indossano sopra ai calzari in neoprene)
  • ASCIUGAMANO
  • RICAMBIO ASCIUTTO

Info

Il MEETING POINT si trova presso il Villaggio Degasperi Val Malene – Canyoning Valsugana (Google Maps)

Al centro (1) indosseremo le mute e i calzari; dopo andremo (2) alla partenza del tour (3) dove finiremo di indossare l’attrezzatura (imbracature, casco). In pochi minuti si raggiunge la partenza dove le Guide terranno un briefing illustrativo.

Il tour dura da 2 a 3 ore secondo il gruppo. Al termine (4) troverete i vostri abiti asciutti di ricambio e un rinfresco.

Al termine porteremo gli autisti alla partenza del tour per recuperare le auto (5).

 

Alessio Conz ed il suo Team

Nel 2010 Alessio Conz consegue il brevetto di A.Guida Alpina e fonda LAGORAI AVVENTURA, proponendo per la prima volta in modo continuo uscite Outdoor nel territorio della Valsugana e del Lagorai.

Alessio Conz pratica alpinismo dai primi anni ’80, ha effettuato centinaia di ripetizioni di vie in Dolomiti e uscite di sci alpinismo e montagna, ha aperto numerose vie di arrampicata  e attrezzato falesie. Ha inoltre pubblicato 13 libri di cui molte guide di alpinismo. Collabora con riviste sportive.

 Nel 2011 Alessio scopre e attrezza il canyon MAKKIAYON e fra il 2011 e il 2015 vengono effettuate varie modifiche al percorso e alle modalità di discesa alla ricerca del divertimento e della sicurezza.
Il canyon è attrezzato con alcune varianti che vengono seguite in base alla minore o maggiore quantità di acqua.

Fra il 2010 e il 2020 effettua oltre 1000 uscite di Canyoning in Lagorai e Lago di Garda.

Dal 2021 LAGORAI AVVENTURA si avvale dell’opera di un Team di Guide Alpine formate specificatamente sulle modalità e le tecniche sviluppate nel corso degli anni, in particolare proprio sul canyon Makkiayon.

LAGORAIAVVENTURA si è sempre adoperata per fornire il massimo comfort a chi avesse la curiosità di cimentarsi in questa avventura, per molti inusuale.
Portando decine di gruppi per anni abbiamo sviluppato la necessaria attenzione ai singoli gruppi ma naturalmente anche alle singole persone con i loro diversi approcci, bambini compresi.
Il canyoning rimane sempre una attività Outdoor soggetta ai normali rischi di queste attività, dai temporali alle cadute di sassi, nonché alle difficoltà che singole persone possono trovare e che non devono essere mai sottovalutate.
Abbiamo pertanto deciso di evitare qualsiasi azione che possa costituire un rischio per l’incolumità dei passeggeri e di attuare solamente le procedure che garantiscano il massimo di sicurezza.

Per questo LAGORAIAVVENTURA segue alcune regole di base:
– RAPPORTO OTTIMALE GUIDA CLIENTE
– MASSIMA ATTENZIONE ALLA SICUREZZA
– BRIEFING ESAUSTIVO INIZIALE
– SELEZIONE CON I MINORI, MIN 10 ANNI O 35 KG

Abbiamo impostato le nostre uscite cercando anche di fornire il massimo comfort, ovvero evitando gli accessi o i ritorni a piedi (già stanchi per l’uscita e con il peso delle mute bagnate) e quindi predisponendo un SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO alle auto, nonché fornendo un piccolo RINFRESCO finale in compagnia.

Dopo numerosi tentativi di fornire servizi fotografici e video abbiamo abbandonato a causa della facilità di rompere o perdere costose attrezzature.
I nostri caschi sono forniti di attacchi per la gopro ma l’utilizzo delle stesse rimane a vostro rischio e pericolo; lo stesso dicasi per custodie impermeabili di telefonini che purtroppo spesso non risultano adeguate.

Vi aspettiamo certi di poter soddisfare le vostre esigenze e augurandovi il miglior divertimento!

LAGORAIAVVENTURA propone anche FERRATE e TREKKING in Lagorai.

Cosa stai aspettando?